· Massimo Bocca · 2 min read
Terzabirra Speciale VajontS 23 - Introduzione
![#terzabirra è una dichiarazione di fiducia nel potere della parola detta, e della parola ascoltata. [...]](/_astro/terzabirra12VajontS23intro.BxWMatGu.jpeg)
#terzabirra è una dichiarazione di fiducia nel potere della parola detta, e della parola ascoltata.
Il 9 ottobre riporremo la nostra fiducia nelle parole scelte da Marco Paolini, e ci uniremo virtualmente, ma realmente, ai teatri in cui quelle stesse parole, in quegli stessi momenti, saranno lette e ascoltate.
Chi si sente di unire la sua voce può iscriversi all’evento. Lo faremo a modo nostro: nessuna prova di lettura, imprevisti impacci e impegno si mescoleranno, e ne uscirà la storia collettiva di quella comunità raccontante, con dentro le emozioni, i limiti e gli errori con cui gli umani realizzano le cose, gli eventi e le dighe.
Riceverete il materiale da Andrea Araudo nei prossimi giorni.
Quella sera la staffetta sarà in diretta, non preparata. Chi vuole leggere alza la mano, sale, e porta per un po’ la fiaccola del racconto, per passarla a chi viene dopo di lui.
Le parti del coro le leggeremo tutti insieme. Andrea guiderà il racconto come corifeo.
L’evento si chiuderà alle 22:39, quando la montagna cade nel lago, le vite si spengono, e le voci tacciono.
Se finiremo presto, riempiremo i minuti con il nostro racconto, o con il nostro silenzio.
A modo nostro, insomma.
Terzabirra è solo il supporto trasparente delle emozioni, delle voci, delle storie. Per una sera, di questa storia.
Grazie a chi vorrà condividerla con noi.