· Massimo Bocca · 1 min read
Afterzabirra numero venticinque
![Questa sera partenza in salita, un grande classico. [...]](/_astro/afterzabirra25.3riShlW1.jpeg)
Questa sera partenza in salita, un grande classico. Poi, con chi ha avuto pazienza, fiducia, e carenza di alternative interessanti 😏 , tutto è partito, con un po’ di ritardo.
Animi più caldi del solito: disservizi evocati sull’onda dei tripli chardonnay (noi qui si prende tutto, se arriva a gruppi di tre), e la discussione si è soffermata sulla crisi. Le cause, i rimedi, i silenzi.
La soglia di tolleranza percepita dai decisori influenza e orienta le scelte manageriali e l’allocazione delle risorse (tradotto: se da un lato ci piace lamentarci e non agire, dall’altro questa tendenza è nota, e ci si fa affidamento quando si organizza un servizio senza ambire a standard troppo elevati); chi usufruisce del servizio appare troppo spesso inconsapevole, con una scarsa conoscenza dei prodotti, dei diritti, delle cause e delle opzioni.
Lampi di scambi sulle dinamiche e la professionalità dei tappabuchi di buona volontà, varie e ricche esperienze vissute dentro e ai margini dei sistemi, personali e vari rimedi, proponimenti, auspici.
Sullo sfondo, qualche cenno finale a un paese meno milanocentrico, al nomadismo digitale, e per finire al comunicato che ci ha tutti rasserenati.
Può bastare. Alla prossima #terzabirra.